SUPER ECOBONUS 110%

Data pubblicazione: 14.06.2020
Il 19 maggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge n. 34: Decreto Rilancio, che introduce un incentivo fiscale del 110% per interventi di efficientamento energetico degli edifici.
È importante evidenziare che:
- Il Decreto Legge è in vigore dalla data di pubblicazione, tuttavia dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni e tale passaggio potrà comportare modifiche e integrazioni. Quindi le opportunità e criticità presenti nell'attuale testo potranno essere oggetto di revisione.
- Per l'applicazione effettiva del Super Eco Bonus del 110% (art.119) servono altri provvedimenti attuativi da parte dell’Agenzia delle Entrate e del MISE
Gli articoli riferiti all’argomento nel D.L. “Rilancio” sono il 119 e il 121.
Nell'art. 119 viene introdotto l’incentivo del 110% per interventi di efficientamento energetico degli edifici
- L’incentivo riguarda le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021
- Sarà ripartito in 5 quote annuali
- Potranno accedervi alcune categorie di soggetti, tra le quali i condomini
- Gli interventi realizzati dovranno determinare un salto di almeno due classi energetiche
Ulteriori informazioni a riguardo:
- Sarà incentivabile l’isolamento termico delle strutture opache verticali e orizzontali. L’intervento deve avere con un’incidenza superiore al 25% della superficie totale disperdente lorda e deve essere realizzato con materiali isolanti che rispettino i Criteri Ambientali Minimi (D.M. 11/10/2017). Per questo incentivo è previsto un massimo complessivo di spesa di € 60.000 per ogni unità immobiliare.
- Saranno incentivabili gli interventi sulle parti comuni degli edifici, sugli edifici unifamiliari per la sostituzione degli impianti per riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda sanitaria con impianti a condensazione, a pompa di calore, ivi inclusi impianti ibridi o geotermici. La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a € 30.000 […].
- Il Super ecobonus prevede l'accesso al 110% anche ad altri interventi, purché combinati con quelli riportati nell'art. 119, comma 1 e 4.
Attualmente l’applicabilità del decreto comporta vari dubbi interpretativi. Tra i tanti, come valutare correttamente il salto di due classi energetiche per i condomini.
Saranno quindi mesi di confusione, ma lo studio rimarrà in costante aggiornamento.
SCARICA LO STRALCIO DEL DECRETO RILANCIO
E’ possibile scaricarlo accedendo al
Link: https://studiopasini.it/app/login.php
utente: materiale
password: utile
All'interno troverete altra documentazione utile riferita ai BLOG passati
HAI INTENZIONE DI ESEGUIRE UN INTERVENTO EDILIZIO IN DETRAZIONE FISCALE MA HAI ANCORA INCERTEZZE E DUBBI A RIGUARDO ?
CONTATTACI TELEFONICAMENTE AL 3791634111 , VIA MAIL ALL'INDIRIZZO UFFICIO@STUDIOPASINI.IT
O TRAMITE IL FORM AL LINK: https://www.studiopasini.it/contatti.php